La Scuola Calcio Chaminade è a lavoro negli impianti Sturzo con le diverse categorie. Se il Campionato regionale Giovanissimi è già iniziato le altre categorie sono in attesa dello start. I più impazienti nel voler scendere in campo sono i bambini dai 4 ai 6 anni che rientrano nelle categorie: primi calci, piccoli amici e pulcini. Anche quest’anno numeri importanti per la fascia d’età dei più piccola, oltre settanta bambini tutti i pomeriggi dalle ore 15.00 alle ore 17.30 si ritrovano alla palestra Sturzo per gli allenamenti, sotto l’occhio vigile del Responsabile Tecnico Siro D’Alessandro. Ma quali sono i principali obiettivi da perseguire con i bambini di queste annate? “Il ruolo dell’istruttore in questa fascia d’età è quello di guidare il bambino verso una crescita psico fisica. – precisa D’Alessandro – Il nostro lavoro si svolge in sinergia con la famiglia e la scuola. Insegnamo ai bambini il rispetto delle regole, il coraggio, la personalità, l’educazione e tutti gli atteggiamenti che un ragazzo dovrebbe avere in campo e fuori”. Da due stagioni Siro D’Alessandro si è legato al club di Via Svevo: “Ho trovato una famiglia, composta da persone che credono i quello che fanno”, La Chaminade Campobasso ha puntato sull’esperienza dell’ex bandiera del Campobasso e uno staff giovane Andrea Tammaro, Michele Picciano, Antonia Vitullo e Nicola Garofalo. “Preferisco occuparmi delle fasce più piccole. – prosegue il Responsabile Tecnico – I bambini dai 4 ai 6 anni richiedono molte attenzioni, con loro lavoriamo sugli schemi motorie di base e sulle loro capacità coordinative. Forniamo ai bambini le basi per la pratica sportiva, a prescindere dalla disciplina scelta”.
Siro D’Alessandro sulla nuova stagione
